LogoFrancescosWays da sito ufficiale2

La lapide in Piazza Dante a San Leo

Sant'Igne

Panorama su Sant'Agata Feltria

Il Santuario della Verna

Panorama su San Leo

Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

“E l’alta, nera, misteriosa Verna entra nella storia da questo aereo nido d’aquila scavato nel sasso”

La citazione di Mons. Antonio Tani (“San Francesco nel Montefeltro”, 1926), ricorda l’evento che è all’origine del cammino. Nel paese di San Leo (l’antica Mons Feretri), l’8 maggio 1213 San Francesco ebbe in dono dal conte Orlando Catani di Chiusi nel Casentino il monte della Verna. Qui nel 1224 ricevette le stimmate e oggi sorge il Santuario, luogo tra i più importanti della storia  francescana.

Cosa mettere ai piedi Se intendi fare il percorso fino a La Verna devi sapere che la maggior parte delle tappe si svolge su strade bianche,...
Grazie per averci contattato. Un nostro operatore prenderà in carico la tua richiesta.   Lo Staff
Ti ringraziamo per aver condiviso con noi la tua storia sul cammino di San Francesco Il tuo testo sarà verificato e pubblicato nella nostra sezione...
Grazie per la tua seganalazione. Avviseremo al più presto l'autorità compentente.   Lo Staff
Se lo desideri puoi inviarci un racconto della tua esperienza durante il cammino. grecaptcha.ready(function () {...
Segnalaci i problemi di percorso e avviseremo l'autorità competente. grecaptcha.ready(function () {...
Collegamenti con mezzi pubbliciSono indicate alcune soluzioni di arrivo ed eventuale rientro a Rimini. Orari e periodi dei collegamenti sono da...
  Valcerfone Outdoor - Pilgrim support (anche noleggio bici, accessori da viaggio e servizi per ciclisti) - tel. 331 9077671 - Questo...
La credenziale viene rilasciata ai pellegrini che, a piedi o in bicicletta, intendono compiere un vero  pellegrinaggio sul Cammino di San...
  Elenco completo delle strutture e  informazioni dettagliate sulla  guida del Cammino, acquistabile nelle librerie di Rimini oppure...
Per qualsiasi richiesta siamo a tua disposizione. Lascia un tuo messaggio.  grecaptcha.ready(function () {...
Domanda: perché la foto che ho messo sotto non viene vista pur avendola scelta nella scheda "immagini e link"?    Questa pagina è...
Cosa mettere ai piedi Se intendi fare il percorso fino a La Verna devi sapere che la maggior parte delle tappe si svolge su strade bianche,...
Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna in sintesi Periodo consigliato: da aprile a ottobre Lunghezza del percorso: 109,8 kmOre di marcia...
  Da giugno 2021 è possibile percorrere un nuovo itinerario in Valmarecchia che interessa luoghi legati ad altre figure del francescanesimo...
{chronoforms}Esperienza{/chronoforms}
Gentile visitatrice, gentile visitatore dal 25 maggio 2018 è entrato in vigore in tutti gli Stati dell’Unione Europea il Regolamento UE...
L'Umana Dimora è un’associazione di protezione ambientale di ispirazione cattolica, riconosciuta dal Ministero dell’Ambiente. La sede di Rimini ha...

Sottocategorie

Le tappe del Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna. 

Per ogni singola tappa vengono riportate: la descrizione sintetica del percorso, la tabella altimetrica e la georeferenziazione del tragitto. Nella guida “Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna” (L’Escursionista editore), è possibile trovare la descrizione dettagliata del percorso, dei luoghi toccati, degli avvenimenti storici interessanti il Cammino.

 

 

Inauguriamo una sezione del sito con i contributi di chi ha percorso il cammino.

Cerca