Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

“E l’alta, nera, misteriosa Verna entra nella storia da questo aereo nido d’aquila scavato nel sasso”

La citazione di Mons. Antonio Tani (“San Francesco nel Montefeltro”, 1926), ricorda l’evento che è all’origine del cammino. Nel paese di San Leo (l’antica Mons Feretri), l’8 maggio 1213 San Francesco ebbe in dono dal conte Orlando Catani di Chiusi nel Casentino il monte della Verna. Qui nel 1224 ricevette le stimmate e oggi sorge il Santuario, luogo tra i più importanti della storia  francescana.

I  prossimi eventi sul cammino

Nell'ambito dell'iniziativa "Cammini Aperti" promossa dal Ministero del Turismo

 

800 anni del Cantico delle Creature

In occasione degli 800 anni del Cantico delle Creature, "Sora Acqua" 18 maggio 2025, iniziativa sul Fiume Marecchia, importante serbatoio naturale di acqua dolce da tutelare e custodire. Programma della giornata

800° della Regola di San Francesco

Locandina800anniRegola

Convento di Santa Croce - Villa Verucchio

In occasione di Monasteri aperti Sabato 7 ottobre 2023

Pomeriggio pieno e partecipato quello di sabato scorso al convento di Santa Croce a Villa Verucchio per l'iniziativa con la quale abbiamo celebrato l'800° della Regola bollata di San Francesco. Dopo l'introduzione del nostro presidente e di Don Gabriele Gozzoli, Vicedirettore dell'ISSR "A. Marvelli", p. Bruno Miele, Guardiano del Convento, ha presentato la Regola contestualizzandola nel periodo storico in cui è stata preparata e attualizzandone i contenuti, anche a partire dalla propria vocazione ed esperienza personale. A seguire la visita guidata al Convento e la Messa vespertina.

guarda le foto